Agenda

Scegli l'argomento:

Scegli il format:

01/06

11:00 - 12:30

01/06 ore 11:00 - 12:30

Il futuro del Turismo Enogastronomico

Innovazione

conference

Sarà una Conferenza Stampa di presentazione  e contemporaneamente anche il primo appuntamento del Food and Wine Tourism Forum che andrà a definire lo scenario, i cambiamenti e i trend. 

Introduzione e presentazione:

Mauro Carbone - Direttore Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Roberta Milano - Direttore Scientifico Food & Wine Tourism Forum

Interventi: 

Paolo Marchi - Ideatore e curatore di Identità Golose

Meno selfie, più cucina e più vino nella ristorazione del dopo pandemia.

Maria Elena Rossi - Direttore Marketing Enit- Agenzia Nazionale del Turismo

Chi, come, cosa, perché e quando: le famose 5W del giornalismo per spiegare il turismo del futuro .

Luca Romozzi - Commercial Director Tourism, Italy, Mediterranean & East Europe, Sojern

L'importanza dei dati e delle nuove tecnologie nella promozione territoriale. Presentazione della ricerca Sojern su flussi e tendenze per l’estate 2021.

Andrea Alemanno - Principal, Ipsos Strategy3

Rivoluzione o evoluzione sostenibile? Come cambia l’attitudine del cittadino, consumatore, turista.

07/06

17:00 - 18:30

webinar riservato agli operatori

Come sfruttare al massimo il social nework più amato per fare storytelling ma, soprattutto, come strumento di promozione e di vendita. Impostazioni, strumenti e best practice.

Introduce:

Flavia Fagotto – Direttore Marketing Ente Turismo langhe Monferrato e Roero

Docente:

Chiara Ercini – Social Media Manager – Docente @ IED – Travel Blogger

 

10/06

17:00 - 18:30

conference

Il nuovo turista chiede sostenibilità e innovazione. Il PNRR individua a livello europeo nel green e nel digitale le linee guida per la ripresa, due asset che si rinforzano a vicenda. Ma, soprattutto, la sostenibilità deve essere LA visione di un intero territorio, una scelta netta con azioni tangibili e coerenti. Come si stanno muovendo altre destinazioni in Europa? Cosa possiamo imparare per recuperare il ritardo? Come il digitale può aiutare concretamente queste scelte? Dalla mobilità elettrica alla tutela del Paesaggio, dalla preservazione della biodiversità all’agricoltura 4.0, proveremo a riempire di esempi concreti una parola che in Italia spesso rimane solo una dichiarazione d’intenti.

Introduzione e presentazione:

Mauro Carbone - general manager Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero

Roberta Milano – direttore scientifico Food & Wine Tourism Forum

Interventi:

Antonio Pezzano - esperto in tourism destination management

 Jana Vilman - Community development & Design management at Tourism Bohinj Green Movement

Andrea Casadei - Business Developer & Strategies H-FARM SPA

14/06

17:00 - 18:30

14/06 ore 17:00 - 18:30

To tell a story

Digitale

webinar riservato agli operatori

Per raccontare una storia devi avere una storia da raccontare, in particolare quando è la storia di un luogo, di un viaggio, di un'esperienza. Impariamo a costruire un percorso che sia insieme narrazione e customer journey, con l'ospite come protagonista. Per davvero.

Introduce:

Flavia Fagotto – Direttore Marketing Ente Turismo langhe Monferrato e Roer

Docente:

Mafe de Baggis - (Digital) Strategist

17/06

17:00 - 18:30

17/06 ore 17:00 - 18:30

Verso il Forum Mondiale del Turismo del Vino

Internazionalizzazione

conference

Si terrà il prossimo anno e per la prima volta in Italia, nelle colline del Sud Piemonte dichiarate patrimonio Unesco, la 6° Global Conference on Wine Tourism, il più importante forum mondiale dedicato al turismo enogastronomico organizzato da UNWTO - World Tourism Organisation.

La candidatura di Regione Piemonte, Comune di Alba  Atl Langhe Monferrato Roero e Consorzio Piemonte Land of Perfection è stato un atto di coraggio in un periodo difficile e costituisce un riconoscimento internazionale per l’Italia intera. Tuttavia, vogliamo interpretarlo come inizio di un ulteriore ambizioso percorso che veda nel turismo del vino e nel turismo enogastronomico l’asset strategico di sviluppo della Regione e dell’intero Paese. Il territorio di Langhe Monferrato e Roero diventa il luogo di elaborazione e sperimentazione di nuove visioni che includano sostenibilità, turismo rurale, benessere, e quel concetto di BuonVivere che tutto il mondo ci invidia.

Introducono e moderano:

Mauro Carbone –General Manager Ente turismo Langhe Monferrato Roero

Roberta Milano – direttore scientifico Food & Wine Tourism Forum

Interviene :

Alessandra Priante - direttrice Europa dell’Unwto-Organizzazione Mondiale del Turismo

Monica Mantovani - Responsabile New Business, dipartimento Public Affairs di IPSOS

 

21/06

17:00 - 18:30

21/06 ore 17:00 - 18:30

Facciamola bella, divertente e facile

Digitale

webinar riservato agli operatori

La comunicazione food&wine sui social: dalle piattaforme, con un occhio di riguardo a Instagram, ai contenuti che funzionano meglio, da organizzare in un piano editoriale, fino alla creazione di un forte legame tra online e offline, dove uno rinforza e promuove l'altro.

Introduce:

Flavia Fagotto – Direttore Marketing Ente Turismo langhe Monferrato e Roero

Docente:

Barbara Sgarzi - Giornalista, docente, consulente. Social media e comunicazione digitale.

 

24/06

11:30 - 13:00

24/06 ore 11:30 - 13:00

Sguardo verso est

Internazionalizzazione

conference

Sguardo verso est 

Mentre da mesi le attenzioni sono rivolte al turismo interno, occorre riprendere una visione internazionale, visione mai abbandonata da altri competitor dell’Italia. Partendo dall’imminente Expo di Dubai, evento che si carica di significati anche simbolici in relazione alla ripartenza, rivolgeremo lo sguardo a est e in particolare alla Cina: non solo ai numeri ma ai cambiamenti veloci per comportamenti, gusti e trend emergenti. Un paese complesso, ricco di sfaccettature e che registra un utilizzo avanzato e diffuso degli strumenti digitali. Con la presenza di WeChat, leader nei social media, e di Ctrip, leader nel mercato turistico online, indagheremo le opportunità per il turismo e per il food & wine.

Introduzione e presentazione:

Mauro Carbone – Direttore Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Roberta Milano – Direttore scientifico Food & Wine Tourism Forum

Interventi:

Sofia Canali - Senior Business Development Manager, Destination Marketing at Trip.com Group

Enrico Plateo - Business Development Director in Europa per Tencent International Business Group

Andrea Canapa - Esperto turismo cinese e consulente progetto Smart china della regione Toscana

Paola Casagrande - Direttore Coordinamento Politiche Fondi Europei Regione Piemonte

28/06

17:00 - 18:30

28/06 ore 17:00 - 18:30

La SEO di oggi: da Google alle Persone

Digitale

webinar riservato agli operatori

Come approcciare le attività SEO sul proprio sito web guardando alle persone prima che al motore di ricerca.

Negli anni la SEO è molto cambiata, grazie soprattutto all'evoluzione dei motori di ricerca che diventano sempre più bravi a leggere i bisogni delle persone per assolverli al meglio. Orientare il punto di vista dall'algoritmo all'utente finale porta benefici anche agli occhi di Google.

Introduce:

Flavia Fagotto – Direttore Marketing Ente Turismo langhe Monferrato e Roero

Docente:

Elia Zanon – Head of SEO, MOCA Interactive